Le collaborazioni tra brand non sono una novità, ma nel 2025 hanno avuto un ruolo ancora più strategico. Il comarketing, se ben progettato, permette di raggiungere pubblici più ampi e di creare valore condiviso.

Cos’è il comarketing

Si tratta di attività di comunicazione portate avanti da due o più aziende che condividono target, valori o obiettivi. Possono essere campagne congiunte, eventi, prodotti co-branded o contenuti condivisi.

Perché funziona

  • Amplia la visibilità raggiungendo nuovi segmenti di mercato.
  • Aumenta la credibilità grazie all’associazione con un partner riconosciuto.
  • Permette di dividere i costi di comunicazione.

Esempi concreti

Dal fashion al food, passando per il tech: collaborazioni insolite e creative hanno spesso riscosso enorme successo nell’ambito del marketing. Pensiamo a capsule collection tra brand di moda e aziende di beverage, o a bundle tecnologici venduti in abbinamento.

Come farlo bene

La chiave è la coerenza: i brand devono condividere valori e linguaggio, evitando partnership forzate. Importante anche pianificare KPI condivisi per misurare i risultati. In conclusione dunque il comarketing non è solo una tattica, ma una strategia win-win ancora troppo poco sfruttata ma che, se ben orchestrata, è in grado di generare risultati concreti.

A proposito di Ginger Media

Ginger Media  è una engagement agency  specializzata in comunicazione integrata, influencer marketing, gestione social media, influencer seeding, con sviluppo di campagne creative ed innovative focalizzate sugli obiettivi del brand e il raggiungimento di risultati concreti. L’agenzia opera in tutti i settori con particolare know how in ambiti quali Retail, Entertainment, Giocattoli (Toys & Games), Food & Beverage e Beauty.

Ginger Media dispone inoltre della piattaforma proprietaria per la gestione di campagne di seeding con micro influencer piu’ avanzata sul mercato: Unboxeed . Il software – ideale per aziende con target estremamente profilati – permette con pochi clic la selezione e il coinvolgimento di cluster di micro influencer tra migliaia di nominativi.

Leggi le altre Ginger News:

User-Generated Content: come sfruttarlo in modo strategico

Guerrila marketing: cos’è, come funziona e perché conviene ancora oggi

KPI: che cosa sono e come si misurano

Copywriting persuasivo: perché è utile e come sfruttarlo al meglio

Social media strategy: che cos’è e come crearla

Trend ADV 2025: come cambia la comunicazione digitale

Come misurare l’efficacia di una campagna di influencer marketing

Digital PR: oltre la visibilità, verso l’autorevolezza