L’influencer marketing è ormai una leva consolidata, ma la domanda chiave resta: come capire se funziona davvero? Non basta guardare i like o i follower. Serve un approccio strutturato alla misurazione dei risultati.

Definire obiettivi chiari

Prima di tutto, occorre stabilire se l’obiettivo è brand awareness, engagement, traffico al sito o vendite. A seconda della finalità cambiano le metriche da monitorare.

Metriche principali

  • Engagement rate: misura il coinvolgimento rispetto alla fanbase.
  • Reach e impression: indicano quante persone hanno visto i contenuti.
  • Click-through rate: utile per capire l’interesse reale verso un prodotto o servizio.
  • Conversioni e vendite: il dato più concreto, da tracciare con link tracciati, codici sconto personalizzati o pixel di monitoraggio.

Analisi qualitativa

Oltre ai numeri, conta la qualità delle interazioni. Commenti pertinenti, recensioni spontanee o discussioni generate sono segnali di valore.

Confronto con benchmark

Per capire se una campagna è efficace, bisogna rapportarla agli obiettivi iniziali e a campagne simili nel settore. In sintesi, misurare l’influencer marketing significa andare oltre i vanity metrics e concentrarsi su dati utili al business.

A proposito di Ginger Media

Ginger Media  è una engagement agency  specializzata in comunicazione integrata, influencer marketing, gestione social media, influencer seeding, con sviluppo di campagne creative ed innovative focalizzate sugli obiettivi del brand e il raggiungimento di risultati concreti. L’agenzia opera in tutti i settori con particolare know how in ambiti quali Retail, Entertainment, Giocattoli (Toys & Games), Food & Beverage e Beauty.

Ginger Media dispone inoltre della piattaforma proprietaria per la gestione di campagne di seeding con micro influencer piu’ avanzata sul mercato: Unboxeed . Il software – ideale per aziende con target estremamente profilati – permette con pochi clic la selezione e il coinvolgimento di cluster di micro influencer tra migliaia di nominativi.

Leggi le altre Ginger News:

User-Generated Content: come sfruttarlo in modo strategico

Lead generation: che cos’è e perché è utile per il tuo business

Guerrila marketing: cos’è, come funziona e perché conviene ancora oggi

KPI: che cosa sono e come si misurano

Copywriting persuasivo: perché è utile e come sfruttarlo al meglio

Social media strategy: che cos’è e come crearla

Trend ADV 2025: come cambia la comunicazione digitale

Comarketing & Brand Partnership: un’arma (sotto)sfruttata

Digital PR: oltre la visibilità, verso l’autorevolezza