Le Digital PR non si limitano a “far parlare di sé”, ma puntano a costruire reputazione e autorevolezza nel tempo. In un panorama saturo di contenuti, guadagnarsi la fiducia degli utenti è il vero obiettivo.

Relazioni digitali

Le PR tradizionali erano centrate sui media. Oggi invece le Digital PR coinvolgono blogger, influencer, community e piattaforme online, con una logica relazionale più ampia.

Obiettivi principali

  • Aumentare la brand awareness.
  • Costruire credibilità attraverso voci terze.
  • Rafforzare il posizionamento e la percezione del marchio.

Strumenti e attività

Guest post, interviste, collaborazioni con creator, eventi digitali, podcast, community building. Non è la quantità di menzioni a fare la differenza, ma la qualità e la rilevanza dei contatti.

Misurare i risultati

Oltre alla copertura mediatica, conta l’impatto in termini di traffico, backlink, interazioni e sentiment online.

Le Digital PR sono quindi un investimento di lungo periodo: non generano risultati immediati, ma consolidano l’autorevolezza del brand nel tempo.

A proposito di Ginger Media

Ginger Media  è una engagement agency  specializzata in comunicazione integrata, influencer marketing, gestione social media, influencer seeding, con sviluppo di campagne creative ed innovative focalizzate sugli obiettivi del brand e il raggiungimento di risultati concreti. L’agenzia opera in tutti i settori con particolare know how in ambiti quali Retail, Entertainment, Giocattoli (Toys & Games), Food & Beverage e Beauty.

Ginger Media dispone inoltre della piattaforma proprietaria per la gestione di campagne di seeding con micro influencer piu’ avanzata sul mercato: Unboxeed . Il software – ideale per aziende con target estremamente profilati – permette con pochi clic la selezione e il coinvolgimento di cluster di micro influencer tra migliaia di nominativi.

Leggi le altre Ginger News:

User-Generated Content: come sfruttarlo in modo strategico

Guerrila marketing: cos’è, come funziona e perché conviene ancora oggi

KPI: che cosa sono e come si misurano

Copywriting persuasivo: perché è utile e come sfruttarlo al meglio

Social media strategy: che cos’è e come crearla

Trend ADV 2025: come cambia la comunicazione digitale

Come misurare l’efficacia di una campagna di influencer marketing

Comarketing & Brand Partnership: un’arma (sotto)sfruttata

Strategie per lanciare un nuovo prodotto nel 2025