Il contenuto creato dagli utenti – recensioni, foto, video, post spontanei – è una delle risorse più preziose per un brand. Non si tratta solo di testimonianze autentiche, ma di veri e propri strumenti di marketing capaci di aumentare fiducia e conversioni.

Perché è così efficace?

L’UGC funziona perché è percepito come genuino. Una recensione di un cliente vale molto più di uno slogan creato dall’azienda. Gli utenti si fidano delle esperienze di altri consumatori, riconoscendo una maggiore credibilità.

Come raccoglierlo

Le aziende possono stimolare la produzione di UGC con campagne seeding, contest creativi o incentivando la condivisione di esperienze. Importante è rendere semplice il processo e dare visibilità a chi contribuisce.

Come utilizzarlo

Una volta raccolti, i contenuti possono essere ripubblicati sui social, inseriti in newsletter, integrati nei siti e-commerce (pensiamo alle recensioni prodotto) o usati nelle campagne pubblicitarie.

Linee guida e moderazione

Per sfruttarlo al meglio, servono regole chiare: definire un tone of voice coerente, rispettare la privacy degli utenti e curare la qualità visiva.

In conclusione, l’UGC non è solo un “contenuto gratuito” ma un mezzo strategico per costruire fiducia, aumentare engagement e rafforzare l’identità di marca.

A proposito di Ginger Media

Ginger Media  è una engagement agency  specializzata in comunicazione integrata, influencer marketing, gestione social media, influencer seeding, con sviluppo di campagne creative ed innovative focalizzate sugli obiettivi del brand e il raggiungimento di risultati concreti. L’agenzia opera in tutti i settori con particolare know how in ambiti quali Retail, Entertainment, Giocattoli (Toys & Games), Food & Beverage e Beauty.

Ginger Media dispone inoltre della piattaforma proprietaria per la gestione di campagne di seeding con micro influencer piu’ avanzata sul mercato: Unboxeed . Il software – ideale per aziende con target estremamente profilati – permette con pochi clic la selezione e il coinvolgimento di cluster di micro influencer tra migliaia di nominativi.

Leggi le altre Ginger News:

Campagne integrate: come scegliere quali attività inserire

Lead generation: che cos’è e perché è utile per il tuo business

Guerrila marketing: cos’è, come funziona e perché conviene ancora oggi

KPI: che cosa sono e come si misurano

Copywriting persuasivo: perché è utile e come sfruttarlo al meglio

Social media strategy: che cos’è e come crearla

Trend ADV 2025: come cambia la comunicazione digitale